Realtà e metafora della formazione fuori porta

Realtà e metafora della formazione fuori porta

L’Outdoor Training è una metodologia didattica caratterizzata innanzitutto dall’essere, letteralmente, fuori porta, ovvero dal proporre una serie di attività che destrutturano “l’aula” così come tradizionalmente intesa e che configurano la formazione in movimento, ovvero come l’offerta di attività gruppali, nella forma del gioco, dell’arte, dell’attività sportiva, nelle quali i partecipanti devono superare delle prove, risolvere…

La nuova frontiera delle flotte è digital

La nuova frontiera delle flotte è digital

Alphabet punta sulla sempre più stretta connessione tra innovazione, tecnologia e mobilità, per dare vita a prodotti e servizi perfettamente “customer oriented” È ormai assodato che, in qualsiasi settore di mercato, l’innovazione tecnologica in tutte le sue declinazioni (web, app, nuovi device) rappresenta una fondamentale leva di business. Alphabet, società del Gruppo BMW specializzata nella…

La Leadership e l’Intelligenza Emotiva

La Leadership e l’Intelligenza Emotiva

Riconoscere le emozioni dell’altro per migliorare il proprio management   INTERVISTA A DIEGO INGRASSIA Dottor Ingrassia, come nasce il suo background sull’intelligenza emotiva, e in che modo queste competenze la agevolano nel mondo del business? Queste competenze fanno parte ormai del mio essere. Le uso spontaneamente, sia nella vita professionale che privata. Ma sia chiaro,…

Palletways scommette sulla Sicilia Orientale con TDA Express

Palletways scommette sulla Sicilia Orientale con TDA Express

L’azienda catanese ottiene la Concessione sulle province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa Tda Express fa poker, con Palletways. La società leader in Italia nel trasporto espresso di merce pallettizzata ha affidato all’azienda catanese la responsabilità delle spedizioni nelle province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa. “Il significativo aumento dei flussi in tutta la Regione…

MASTER in LEADERSHIP ORIZZONTALE per l’etica dello sviluppo organizzativo e la sostenibilità

MASTER in LEADERSHIP ORIZZONTALE per l’etica dello sviluppo organizzativo e la sostenibilità

Partirà il 24-25 novembre un master assolutamente innovativo sul cambiamento organizzativo. La metodologia si basa su anni di ricerca e sperimentazione con istituzioni ed enti di alto livello nazionali ed internazionali, che hanno evidenziato le criticità al cambiamento delle metodologie comunemente utilizzate. A partire da questa consapevolezza si è elaborato un approccio nuovo che porterà…

Resilienza delle Informazioni: una trasformazione culturale per le organizzazioni

Resilienza delle Informazioni: una trasformazione culturale per le organizzazioni

Sviluppare una cultura di sicurezza e gestire i rischi deve diventare una priorità per il management di tutte le aziende Si è svolto il 13 ottobre presso la sede di Assolombarda a Milano l’evento, organizzato da BSI Group Italia, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Global Cyber Security Center di Poste Italiane, con il…