Riunione: rito e strumento per le imprese

Riunione: rito e strumento per le imprese

Riunioni e clima organizzativo: un tema sottovalutato Lo scopo di questo articolo è dimostrare che la qualità delle riunioni correla con il clima e con altre variabili, fino ad arrivare alla reputazione di un’organizzazione. In altri termini, riunioni pianificate e gestite male peggiorano la performance organizzativa e possono ridurre l’appetibilità di un ambiente lavorativo. I…

Le piattaforme per il lavoro digitale sono lo strumento per costruire un lavoro sostenibile a prova di futuro

Le piattaforme per il lavoro digitale sono lo strumento per costruire un lavoro sostenibile a prova di futuro

Nel 2022 la disoccupazione in Italia è ai minimi storici e il numero degli occupati e l’export non è mai stato così alto. Allo stesso tempo però l’88% dei nuovi assunti sono stati uomini, solo il 10% delle aziende pratica lo SW[1], più del 22% della forza lavoro è indipendente[2]. Scarseggiano le grandi imprese e…

Fondo Nuove Competenze: le aziende hanno tempo fino al 27 marzo per presentare le domande

Fondo Nuove Competenze: le aziende hanno tempo fino al 27 marzo per presentare le domande

In cosa consiste in Fondo Nuove Competenze? Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica attiva, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. È stato istituito dal Decreto Rilancio per gli anni 2020- 2021 nell’ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze (PNRR) , affianco al programma GOL e al sistema duale, con lo scopo di riformare il…

The “Great Resignation”: fenomeno epocale o normale avvicendamento nel mercato del lavoro?

The “Great Resignation”: fenomeno epocale o normale avvicendamento nel mercato del lavoro?

Il termine, coniato la prima volta nel 2021 negli USA da Anthony Klotz, professore di Management alla Mays business School della Texas A&M University, descrive il fenomeno, verificatosi negli Stati Uniti, delle grandi dimissioni o dimissioni «di massa». Le dimissioni volontarie negli USA, a partire dal 2021, ha riguardato più di 4 milioni di lavoratori….

Coaching digitale: l’innovazione tecnologica al servizio delle persone

Coaching digitale: l’innovazione tecnologica al servizio delle persone

Negli ultimi anni la formazione professionale ha assunto un volto nuovo. La trasformazione digitale ha portato una grande flessibilità, inaugurando l’era della formazione a distanza, che consente alle organizzazioni di migliorare non solo il proprio employer branding, ma anche produttività e performance. Un numero sempre maggiore di organizzazioni sta, infatti, superando gli approcci tradizionali alla…

La solitudine decisionale

La solitudine decisionale

L’aereo sta raggiungendo la quota pianificata, i compagni sono pronti, dietro di me. Ripasso a mente i preparativi: ricordo a memoria tutte le pieghe del paracadute, il meccanismo di sgancio, il paracadute di riserva… l’altimetro segna la quota giusta, casco ben allacciato, occhialoni ok… tutto è pronto. Il portellone si apre e l’adrenalina sale alle…

Le 6 competenze decisive per impattare dal 2023 in avanti

Le 6 competenze decisive per impattare dal 2023 in avanti

“La più’ grande competenza di oggi è sapersi adattare a un mondo che cambia rapidamente” È Darwin a dirlo a gran voce col suo concetto evolutivo. “Survival of the fittest”, cioè la sopravvivenza di quelli che si adattano meglio al contesto, diventandone padroni, grazie all’integrazione di ciò che è nuovo, quanto ostile, alla vita precedente….

Per rilanciare la PA occorre un cambio di passo

Per rilanciare la PA occorre un cambio di passo

Ci sono due scelte fondamentali nella vita: accettare le cose come sono o accettare la responsabilità di cambiarle. (Denis Waitley) Le risorse disponibili per ammodernare i pubblici uffici Con la misura Competenze e capacità amministrativa il “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR) ha previsto di destinare alla formazione individuale dei dipendenti pubblici una spesa complessiva di poco meno…